Il Raw Material Buyer è la figura professionale che si occupa di acquistare i materiali necessari per le attività produttive di un’azienda. Il suo compito principale è quello di assicurarsi che la propria impresa abbia sempre a disposizione - nelle quantità e nei tempi previsti - le materie prime di cui ha bisogno per la creazione dei propri prodotti e il suo lavoro risulta dunque funzionale a garantire la continuità della produzione e la capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.
Nello svolgimento delle sue mansioni, il Raw Material Buyer si occupa solitamente di identificare i fornitori di materie prime, valuta la qualità dei loro prodotti, negozia i prezzi e gestisce i contratti d'acquisto. Inoltre, dovrebbe anche tenere traccia dei livelli di inventario e pianificare gli ordini al fine di evitare ritardi nella produzione.
Per svolgere questo lavoro, il Raw Material Buyer dovrebbe possedere una buona conoscenza del mercato delle materie prime e delle dinamiche dei prezzi. Dovrebbe poi essere in grado di lavorare in team e di comunicare efficacemente con gli altri dipartimenti aziendali tra cui, per esempio, il reparto produttivo o logistico, al fine di assicurare che tutti gli aspetti dell'approvvigionamento dei materiali siano ben coordinati.
In generale, il Raw Material Buyer può essere considerato una figura chiave nella gestione dell'approvvigionamento dei materiali di un'azienda e gioca un ruolo importante nella continuità del business. Tra i suoi compiti principali si possono menzionare:
Acquistare i materiali necessari per la produzione e mantenere adeguati livelli di inventario.
Effettuare gli acquisti nel rispetto del budget stabilito.
Identificare i fornitori, condurre trattative e mantenere relazioni efficaci con loro.
Predisporre gli acquisti, definendone i contratti.
Sviluppare strategie di approvvigionamento convenienti e in grado di mantenere gli standard di qualità e sicurezza dei prodotti.
Coordinarsi con i responsabili di produzione per pianificare le consegne di materie prime allo scopo di soddisfare i programmi di produzione.
Generalmente, il Raw Material Buyer è un professionista laureato in Ingegneria o Economia, con una buona conoscenza delle materie prime e dei processi produttivi.
Tra le competenze solitamente richieste a questa figura ci sono:
Conoscenza del mercato di riferimento.
Gestione della supply chain.
Doti relazionali e di negoziazione.
Competenze analitiche e decisionali.
Conoscenza delle normative e degli standard di settore.
Capacità organizzative e di pianificazione.
Problem solving e gestione del rischio.
Utilizzo di software di procurement e supply chain.
Sostenibilità negli acquisti.